Incontri di formazione per le attività commerciali di Avigliana promossi dal Distretto del Commercio, dal Comune in collaborazione con Confesercenti Torino e Provincia e Unione commercianti e artigiani Avigliana
Obiettivi dei Distretti del Commercio
Avigliana, 15 ottobre 2024 – Nella serata del 3 ottobre scorso, il Distretto del Commercio di Avigliana ha aggiornato le attività commerciali rispetto agli interventi che si realizzeranno nei prossimi mesi. Tra le iniziative è stato presentato il ciclo di incontri gratuito “Distretto in formazione” in collaborazione con Confesercenti Torino e Provincia che prevede diversi appuntamenti su tematiche diverse. Il primo tema sarà una formazione su Google business profile dove saranno presentate le funzionalità e le potenzialità della scheda di Google che consente a tutte le attività commerciali di indicare i propri orari di apertura, i contatti anche dei canali social e di pubblicare aggiornamenti e prodotti. È una vetrina digitale ormai divenuta fondamentale per essere trovati online. La lezione su Google business profile sarà replicata in tre date e orari diversi per favorire la massima partecipazione: Mercoledì 16 ottobre alle 20,30 e lunedì 21 ottobre alle 15 in auditorium Daniele Bertotto e mercoledì 23 ottobre alle 13 in sala Consiglio. L’attività di formazione su Google è particolarmente importante, non solo per la visibilità e promozione della propria attività, ma anche perché sarà integrata nel sito del Distretto del Commercio in fase di realizzazione.
Il ciclo di incontri prosegue poi mercoledì 30 ottobre all’auditorium Bertotto con un incontro dedicato a Satisapy business per esplorare le potenzialità del cashback e il funzionamento dei buoni pasto e dei fringe benefit che sono ora disponibile attraverso l’app.
Ci saranno poi due incontri online dedicati alle attività della ristorazione, mercoledì 6 novembre alle 15: l’incontro sarà dedicato alla definizione del Food cost e mercoledì 13 novembre sempre alle 15 si affronterà il tema della digitalizzazione del menù.
La formazione proseguirà poi a inizio 2025 con due incontri per una consulenza personalizzata alle imprese per la sicurezza nei luoghi di lavoro e su tema Privacy / Gdpr, Regolamento generale sulla protezione dei dati.
«Abbiamo progettato questo ciclo di incontri di formazione – spiega Paola Babbini, vicesindaco e assessora al Commercio – per dare alle attività di Avigliana strumenti utili a promuovere il loro business e a cogliere le opportunità che il digitale può offrire per innovare il commercio. Nei prossimi mesi avremo a disposizione anche il sito del Distretto che sarà una vetrina per tutte le attività proprio grazie all’integrazione con le schede di Google e, per favorire la massima partecipazione, abbiamo dedicato tre incontri per dare a tutte le attività la possibilità di aprire la scheda di Google qualora non ne abbiano ancora una, di aggiornarla e di scoprire tutte le funzionalità dello strumento».
Durante l’incontro è stata inoltre presentata e distribuita la mappa del commercio di prossimità di Avigliana, una cartina in cui sono elencate tutte le attività divise per categorie merceologiche e in cui sono stati indicati anche tutti i parcheggi nella zona circostante piazza del Popolo, attualmente in fase di riqualificazione con fondi Pnrr. Le mappe possono disponibili per i cittadini presso i negozi di Avigliana e sono uno strumento per scoprire le oltre 200 attività commerciali della città.


