Il Distretto Urbano del Commercio di Avigliana, in collaborazione con la Confesercenti di Torino e Provincia e l’Unione Commercianti e Artigiani, promuove due incontri di formazione gratuiti dedicati alle attività di ristorazione e somministrazione. Gli appuntamenti si terranno online e saranno un’importante occasione per acquisire competenze pratiche e strategiche fondamentali per gestire al meglio il proprio locale.

Il primo incontro dal titolo “Food Cost – Tieni sotto controllo i costi e costruisci le basi per un pricing strategico all’interno del tuo locale” è programmato per mercoledì 12 Febbraio dalle ore 15.00 alle ore 17.00. L’incontro ha l’obiettivo di  supportare ristoratori e professionisti del settore a comprendere e gestire efficacemente i costi delle materie prime nei propri locali. Attraverso questo corso, i partecipanti impareranno a calcolare il food cost, ottimizzarlo e ridurlo, migliorando così la gestione dei costi e dei ricavi. L’obiettivo principale è fornire gli strumenti necessari per costruire prezzi dei piatti basati su un food cost ottimizzato, rendendo ogni voce del menù coerente con il suo valore effettivo e garantendo un menù profittevole ed efficace.

Il secondo incontro dal titolo “Menù engineering  – Come stabilire il giusto prezzo dei piatti e costruire il tuo menù per massimizzare i profitti” è programmato per Mercoledì 19 Febbraio dalle ore 15.00 alle ore 19.00. L’incontro  è pensato per ristoratori e professionisti del settore che desiderano ottimizzare il menù del proprio locale per massimizzare i profitti e soddisfare la clientela. Attraverso l’analisi del food cost, la definizione strategica dei prezzi e la valorizzazione dei piatti più redditizi, il corso fornisce strumenti pratici per trasformare il menù in una leva di marketing efficace. L’obiettivo è creare un menù equilibrato, che rispecchi l’identità del locale, attiri i clienti e migliori i risultati economici.

Gli incontri di formazione si inseriscono nelle attività che abbiamo finanziato grazie al Bando Regionale e al co-finanziamento del comune di Avigliana – spiega l’Assessora al Commercio Paola Babbini.  Una formazione molto innovativa che mira a migliorare le competenze delle attività di ristorazione e somministrazione del nostro territorio con indicazioni, suggerimenti pratici di docenti esperti nel settore. Sono pensati online per permettere al maggior numero possibile di attività di partecipare.

In un mercato sempre più competitivo, gestire con consapevolezza i costi e massimizzare i profitti sono elementi fondamentali per il successo di ogni attività di ristorazione. Questi incontri offrono strumenti concreti e facilmente applicabili per affrontare le sfide quotidiane e migliorare la gestione del proprio locale” – spiega Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti Torino e Provincia, partner del Distretto del Commercio.

La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi compilando il questionario al seguente link https://forms.gle/LGFKXzYx1fCpSeS48 o tramite il QR Code presente nella locandina. Una volta iscritti, i partecipanti riceveranno via e-mail il link per accedere agli incontri online.